Prende spunto da un bellissimo libro (lo vedete in copertina) il titolo che abbiamo scelto di dare al progetto didattico ed educativo di questo anno scolastico 2025-2026.
Crediamo fortemente che ogni bambino sia “incredibile”, ciascuno a modo suo!
“Al mondo non c’è un bambino uguale all’altro”, troviamo scritto nel libro che farà da filo conduttore durante questo anno scolastico, e noi siamo pienamente d’accordo.
Allo stesso tempo, ogni bambino racchiude un mondo intero, fatto di sogni, desideri, speranze, paure, fatiche, talenti, domande, curiosità, emozioni e tanto altro ancora.
“Ciascuno ha la sua particolarità, il suo potere e la sua storia”: come non essere d’accordo? Ecco perché abbiamo deciso di lavorare quest’anno con una attenzione ancora più mirata e particolare sul grande tema delle emozioni.
Nella scuola dell’infanzia e, più in generale, da bambini, le emozioni sono il modo in cui si impara a comunicare, anche, spesso, prima di essere in grado di parlare.
L’educazione emotiva, importante ad ogni età, anche quella adulta, e sempre in divenire, è pertanto ancora più preziosa, necessaria e doverosa in questi anni delicati ed essenziali in cui si gettano le fondamenta dello sviluppo a 360° del bambino, dell’essere umano, quando a poco a poco si impara a conoscere le emozioni che si iniziano a provare, a dare loro un nome e riconoscerle, viverle e gestirle; quando ci si affaccia alla vita e si sperimentano le prime relazioni significative, le emozioni permettono di connettersi con gli altri.
Lavorare sulle emozioni vuole dire, per noi, stimolare e accogliere le prime sensazioni ed i primi stati d’animo, siano essi positivi o negativi, vissuti in modo più o meno consapevole da parte di tutti i bambini; significa inoltre permettere loro, già dai primissimi anni di vita, di iniziare a identificare questi diversi stati d’animo e, attraverso gli stessi, indagare sulla propria personalità, conoscere se stessi ed elaborare diverse forme di relazione, sia con l’ambiente esterno e il contesto nel quale vivono le emozioni, sia con gli altri.
Ultime news e informazioni